In questa sezione forniamo tutti gli aggiornamenti e gli approfondimenti sull’infezione da SARS-CoV-2 e la malattia COVID-19, direttamente dai centri di ricerca italiani e dai più importanti hub della ricerca scientifica mondiale, sulle sperimentazioni in corso, i farmaci, i vaccini e i pareri dei nostri esperti.

Il Paziente Inglese: Evoluzione di SARS-CoV-2 dal ceppo di Wuhan alla variante lombarda a quella inglese. Cosa Succederà ora?
23 dicembre 2020

Lincei, misure preventive di contenimento individuale attraverso l'uso della mascherine
18 novembre 2020

Covid, annuncio della Pfizer: «Il nostro vaccino è efficace al 90%, nel 2021 1,3 miliardi di dosi nel mondo». Biden: la battaglia resta lunga. Fauci: è straordinario
10 novembre 2020

Londra, via libera ai test sul vaccino anti SARS-CoV-2: il commento di FISV su Le Scienze
21 ottobre 2020

“Basic and applied science at the time of COVID19”, di Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB)
30 settembre 2020

Coronavirus, l’appello delle scienziate sul ritorno a scuola: «I vantaggi superano i rischi»
28 agosto 2020

Documento Informativo della Società Italiana di Farmacologia. Uso di Ace-Inibitori/Sartani ed infezione da COVID-19
16 aprile 2020

Coordinare e condividere la produzione di sequenze e dati genomici e trascrittomici per analisi bioinformatiche in tempi di emergenza
09 aprile 2020

COVID-19, lettera aperta dalle TIWS (Top Italian Women Scientists) e dal Network di ricerca HIV
18 marzo 2020

COVID-19: da GIMBE l’evoluzione dell’epidemia nei numeri di Protezione Civile e Ministero della Salute
12 marzo 2020

Il coronavirus desta la politica sull'eccellenza della scienza italiana. Ma per competere servono 10 miliardi
10 febbraio 2020
