14 ottobre 2025
Pubblicato sul Corriere della Sera il 12 ottobre un articolo di Elena Cattaneo che richiama il Governo a rispettare l’impegno assunto all’inizio dell’anno per la ricerca scientifica, in vista della definizione della Legge di Bilancio 2026.
Il 19 febbraio, infatti, è stata approvata all’unanimità la mozione presentata in Senato dalla senatrice Cattaneo per assicurare un sostegno concreto alla ricerca scientifica italiana, a partire dal finanziamento annuale, a data fissa, dei Progetti di rilevante interesse nazionale (Prin).
Nell’articolo si ribadisce la necessità, già esplicitata in una lettera indirizzata al Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e a quello dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, di quantificare le risorse destinate ai Prin.
Considerando che la spesa necessaria per garantire un tasso di successo del 25-30% delle proposte presentate sarebbe di circa 540 milioni di euro all’anno, si stima che comunque un investimento di 216 milioni annui garantirebbe un tasso di successo del 10%: questo l’investimento minimo che si chiede al Governo di stabilizzare a partire dal 2026.
Si tratta di un piccolo passo, un “mattoncino”, come lo definisce Cattaneo, ma “prezioso per la costruzione dell’Italia del futuro”.