segreteria@fisv.org comunicazione@fisv.org
    logologo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    • Home
    • Chi siamo
      • La Federazione
      • Società federate
    • Cosa facciamo
      • FISV Days
      • FISV Congress
      • FISV PER I GIOVANI RICERCATORI
      • Approfondimenti
      • Il Giornale della FISV
    • News
      • Eventi
      • Opportunità di lavoro
    • Sostienici
    • Contatti
    logo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    Close
    • Home
    • Chi siamo
      • La Federazione
      • Società federate
    • Cosa facciamo
      • FISV Days
      • FISV Congress
      • FISV PER I GIOVANI RICERCATORI
      • Approfondimenti
      • Il Giornale della FISV
    • News
      • Eventi
      • Opportunità di lavoro
    • Sostienici
    • Contatti
    , segreteria@fisv.org
    Il quotidiano Domani: “Così le lobby spingono l’Europa a deregolamentare gli Ogm”. Ecco il commento di quattro ricercatori FISV

    Il quotidiano Domani: “Così le lobby spingono l’Europa a deregolamentare gli Ogm”. Ecco il commento di quattro ricercatori FISV

    Started 3 Aprile 2021
    Read more
    I quaderni di AISSA

    I quaderni di AISSA

    Started 25 Marzo 2021
    Read more
    Wetree – diretta streaming.

    Wetree – diretta streaming.

    Started 23 Marzo 2021
    Read more
    SIMAG Spring Webinars

    SIMAG Spring Webinars

    Started 22 Marzo 2021
    Read more
    Vaccini e infodemia

    Vaccini e infodemia

    Started 17 Marzo 2021
    Read more
    Venice Forum: perché investire nella salute materna, neonatale e infantile (MNCH) è fondamentale per un recupero sostenibile dopo COVID-19.

    Venice Forum: perché investire nella salute materna, neonatale e infantile (MNCH) è fondamentale per un recupero sostenibile dopo COVID-19.

    Started 14 Marzo 2021
    Read more
    Geni antichi per patologie moderne; l’eredità neandertaliana nella gravità della COVID-19.

    Geni antichi per patologie moderne; l’eredità neandertaliana nella gravità della COVID-19.

    Started 12 Marzo 2021
    Read more
    InnovationFlow: rinnovata la piattaforma che promuove le partnership pubblico-privato ideata da Società Italiana di Farmacologia e Farmindustria.

    InnovationFlow: rinnovata la piattaforma che promuove le partnership pubblico-privato ideata da Società Italiana di Farmacologia e Farmindustria.

    Started 10 Marzo 2021
    Read more
    Donne e scienza: è uscito il libro «Prove tecniche di estinzione».

    Donne e scienza: è uscito il libro «Prove tecniche di estinzione».

    Started 1 Gennaio 2021
    Read more
    Invecchiamento: tra saggezza e resilienza del sistema immunitario.

    Invecchiamento: tra saggezza e resilienza del sistema immunitario.

    Started 20 Ottobre 2020
    Read more
    First SIMAG Webinar Series

    First SIMAG Webinar Series

    Started 1 Ottobre 2020
    Read more
    Premio Falaschi alla migliore pubblicazione nel campo della biologia molecolare degli acidi nucleici: al via le candidature.

    Premio Falaschi alla migliore pubblicazione nel campo della biologia molecolare degli acidi nucleici: al via le candidature.

    Started 1 Settembre 2020
    Read more
    …5678
    FISV Federazione Italiana Scienze della Vita
    Sede legale: Dipartimento di Bioscienze - Università degli Studi di Milano
    Via Celoria 26, 20133 Milano
    Codice fiscale: 97405110152
     
     
     

    Tutti i diritti riservati © 2021 Federazione Italiana Scienze dalle Vita (FISV).
    Sito sviluppato da DNA Media Lab

    Privacy Policy Cookie Policy