segreteria@fisv.org comunicazione@fisv.org
    logologo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    • Home
    • Chi siamo
      • La Federazione
      • Società federate
    • Cosa facciamo
      • FISV Days
      • FISV Congress
      • FISV PER I GIOVANI RICERCATORI
      • Approfondimenti
      • Il Giornale della FISV
    • News
      • Eventi
      • Opportunità di lavoro
    • Sostienici
    • Contatti
    logo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    Close
    • Home
    • Chi siamo
      • La Federazione
      • Società federate
    • Cosa facciamo
      • FISV Days
      • FISV Congress
      • FISV PER I GIOVANI RICERCATORI
      • Approfondimenti
      • Il Giornale della FISV
    • News
      • Eventi
      • Opportunità di lavoro
    • Sostienici
    • Contatti
    , segreteria@fisv.org
    Peter Geiduschek, grande scienziato e mentore di tanti colleghi italiani

    Peter Geiduschek, grande scienziato e mentore di tanti colleghi italiani

    in Standard Blog 22 Aprile 2022

    Scomparso l’8 aprile 2022 lo scienziato Peter Geiduschek. Dal 1996 era Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.

    Read more
    Le terapie a mRNA aprono una nuova era nella medicina

    Le terapie a mRNA aprono una nuova era nella medicina

    in Standard Blog 2 Marzo 2022

    Rendono possibile lo sviluppo di farmaci fino a pochi anni fa impensabili. Ma come funzionano? E a cosa servono?

    Read more
    La bioinformatica: un approccio computazionale per le scienze della vita

    La bioinformatica: un approccio computazionale per le scienze della vita

    in Standard Blog 21 Febbraio 2022

    La bioinformatica è l’insieme di metodologie computazionali e matematiche che, applicate a dati biologici, permettono di interpretarli e ricavarne informazioni.

    Read more
    Biologia strutturale: l’algoritmo AlphaFold svela i dettagli atomici dell’intero proteoma umano

    Biologia strutturale: l’algoritmo AlphaFold svela i dettagli atomici dell’intero proteoma umano

    in Standard Blog 26 Luglio 2021

    Bioinformatica e intelligenza artificiale: nella mappatura del proteoma umano una rivoluzione per la progettazione di nuovi farmaci.

    Read more
    Fisiologia: la disciplina capace di svelarci come funzionano la vita e l’uomo

    Fisiologia: la disciplina capace di svelarci come funzionano la vita e l’uomo

    in Standard Blog 24 Giugno 2021

    Esplorazione dell’organismo, nuove terapie, metodi diagnostici innovativi e indagini su come funziona l’uomo nel suo habitat.

    Read more
    Malattie e difesa delle piante: una storia molto antica

    Malattie e difesa delle piante: una storia molto antica

    in Standard Blog 22 Giugno 2021

    La salute del regno vegetale migliora la salute e la qualità di vita dell’uomo. Ecco perché.

    Read more
    Biologia molecolare: una chiave per capire come “funziona” la vita

    Biologia molecolare: una chiave per capire come “funziona” la vita

    in Standard Blog 7 Giugno 2021

    Geni, proteine, cellule e metabolismo. Esploriamo la meccanica che ci rende ciò che siamo.

    Read more
    La vita sul nostro pianeta non sarebbe possibile senza le piante

    La vita sul nostro pianeta non sarebbe possibile senza le piante

    in Standard Blog 9 Aprile 2021

    Piante e alghe forniscono cibo, medicine ed energia. La biologia vegetale studia questi organismi per conoscerli e proteggerli.

    Read more
    FISV Federazione Italiana Scienze della Vita
    Sede legale: Dipartimento di Bioscienze - Università degli Studi di Milano
    Via Celoria 26, 20133 Milano
    Codice fiscale: 97405110152
     
     
     

    Tutti i diritti riservati © 2021 Federazione Italiana Scienze dalle Vita (FISV).
    Sito sviluppato da DNA Media Lab

    Privacy Policy Cookie Policy