segreteria@fisv.org comunicazione@fisv.org
    logologo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    • Home
    • Chi siamo
      • Presentazione
      • Consiglio Direttivo
      • Statuto e regolamento
      • Società federate
      • Comitato Editoriale
    • Cosa facciamo
      • COVID-19 e SARS-CoV-2
      • Comunicazioni e opportunità di lavoro
      • Documenti e position paper
      • Rassegna stampa
    • Eventi
      • FISV Congress
      • FISV Days
      • Simposi
    • Il Giornale della FISV
    • News in evidenza
    • Contatti
    logo
    Federazione Italiana Scienze per la Vita
    Close
    • Home
    • Chi siamo
      • Presentazione
      • Consiglio Direttivo
      • Statuto e regolamento
      • Società federate
      • Comitato Editoriale
    • Cosa facciamo
      • COVID-19 e SARS-CoV-2
      • Comunicazioni e opportunità di lavoro
      • Documenti e position paper
      • Rassegna stampa
    • Eventi
      • FISV Congress
      • FISV Days
      • Simposi
    • Il Giornale della FISV
    • News in evidenza
    • Contatti
    , segreteria@fisv.org
    FISV Days 2022. Darwin, Mendel e quel pezzo mancante…

    FISV Days 2022. Darwin, Mendel e quel pezzo mancante…

    in Standard Blog 19 Dicembre 2022

    Mendel e Darwin, storia di due scienziati contemporanei, lontani nello spazio e nel pensiero. Intervista a Telmo Pievani.

    Read more
    Nuove tecniche genomiche in agricoltura. L’Unione Europea fa un passo avanti

    Nuove tecniche genomiche in agricoltura. L’Unione Europea fa un passo avanti

    in Standard Blog 21 Novembre 2022

    Pubblicati da EFSA 2 documenti sulle nuove tecnologie di DNA ricombinante applicate all’agricoltura, da cui si evince pragmatismo e rigore scientifico.

    Read more
    Premio Nobel per la medicina e la fisiologia 2022 a Svante Pääbo

    Premio Nobel per la medicina e la fisiologia 2022 a Svante Pääbo

    in Standard Blog 4 Ottobre 2022

    Il biologo evoluzionista, padre della paleogenomica, ha sequenziato l’intero genoma di un ominide arcaico, l’uomo di Neanderthal.

    Read more
    Peter Geiduschek, grande scienziato e mentore di tanti colleghi italiani

    Peter Geiduschek, grande scienziato e mentore di tanti colleghi italiani

    in Standard Blog 22 Aprile 2022

    Scomparso l’8 aprile 2022 lo scienziato Peter Geiduschek. Dal 1996 era Grande Ufficiale della Repubblica Italiana.

    Read more
    Gli studi biochimici hanno tracciato la strada verso il primo farmaco per i malati di fibrosi cistica

    Gli studi biochimici hanno tracciato la strada verso il primo farmaco per i malati di fibrosi cistica

    in Standard Blog 11 Febbraio 2022

    Una proteina mal ripiegata è alla base della fibrosi cistica. La risposta? Farmaci che “correggono” la forma della proteina CFTR.

    Read more
    Nel DNA la soluzione ai crimini: quali sono i fondamenti scientifici

    Nel DNA la soluzione ai crimini: quali sono i fondamenti scientifici

    in Standard Blog 1 Giugno 2021

    Genetica forense: dall’analisi del genoma le prove per individuare e inchiodare i criminali.

    Read more
    Antropologia, le risposte alle grandi e ataviche domande dell’umanità

    Antropologia, le risposte alle grandi e ataviche domande dell’umanità

    in Standard Blog 17 Maggio 2021

    Il metodo della disciplina che studia su basi scientifiche e rigorosamente documentate la nostra storia e il nostro ruolo in Natura

    Read more
    Nello studio dei geni la risposta che cercano molte discipline

    Nello studio dei geni la risposta che cercano molte discipline

    in Standard Blog 15 Aprile 2021

    A cosa serve la genetica? Gli OGM sono contro natura? Smontiamo alcune fake news legate a una materia comune denominatore di molte discipline

    Read more
    Ci nutriamo di organismi geneticamente modificati, da sempre

    Ci nutriamo di organismi geneticamente modificati, da sempre

    in Standard Blog 6 Aprile 2021

    In natura gli esseri viventi non smettono mai di mutare, arricchendo la biodiversità. Il caso del frumento.

    Read more

    Segreteria a cura di Valentina Salvati: segreteria@fisv.org

    Ufficio Stampa e comunicazione a cura di Marco Pivato, MPharm: comunicazione@fisv.org

    Privacy Policy e Trattamento dei dati

    Tutti i diritti riservati © 2021 Federazione Italiana Scienze dalle Vita (FISV).
    Sito sviluppato da DNA Media Lab